“Invitare qualcuno a pranzo vuol dire incaricarsi della felicità di questa persona durante le ore che passa sotto il vostro tetto.”
“Invitare qualcuno a pranzo vuol dire incaricarsi della felicità di questa persona durante le ore che passa sotto il vostro tetto.”
(Anthelme Brillat-Savarin)

Dalla terra al piatto
Piatti della tradizione preparati secondo quelle ricette che ancora oggi sono la nostra ispirazione.
Nelle nostre pentole finiscono solo prodotti di qualità che selezioniamo attentamente tra le eccellenze del nostro territorio, ma non solo . Ci piace scovare i prodotti migliori nelle aziende agricole che con noi condividono la passione per la qualità e il sano mangiare.
Il rispetto dei prodotti, la stagionalità e l’amore per quello che facciamo sono i fili conduttori che ci legano ai nostri fornitori.
Una cucina che parte dal rispetto della vera protagonista dei nostri piatti: la materia prima. Lavorazioni che non sovrastano i sapori, ma li esaltano lasciando che si esprimano in pienezza.
Il nostro Chef Giuseppe Fonsdituri ha accettato di vivere da subito con noi questa ambiziosa scommessa: dopo una lunga esperienza presso il prestigioso Hotel Principi di Piemonte di Torino, mette al vostro servizio una conoscenza decennale nel campo della ristorazione per offrirvi un ottimo mangiare di qualità.
Senza dimenticare i nostri formaggi, prodotti direttamente nel nostro Caseificio: scopri tutte le tipologie di formaggio che realizziamo, il metodo di lavorazione e la passione della nostra Casara Fiorella.
Nella nostra Crotta (la cantina in piemontese) ospitiamo una selezione di vini che abbiamo ricercato personalmente in questi anni: vini biodinamici, naturali, veri che desideriamo vi raccontino, tra un calice e l’altro, il territorio nella sua piena veridicità e la passione di uomini e donne che ogni anno si rinnovano per stupirci, compreso il nostro vino bianco Sei Settembre, vitigno Baratuciat.
Cascina Ranverso, oltre alle produzioni agroalimentari proprie che troverete all’interno delle nostre proposte in questo Menù, ha come filosofia la volontà di creare un legame con il territorio ed in particolare con la Valsusa e in termini di filiera, qualità e sapori.
Privilegiando l’alta qualità dei propri fornitori, troverete all’interno delle pietanze che degusterete i prodotti dei Maestri del Gusto Azienda Agricola Scaglia di Rivoli, per le carni, e dell’Agrisalumificio Luiset di Ferrere (AT) che produce salumi di alta qualità con allevamenti all’aperto e nel rispetto del benessere degli animali.
Il pane ed i grissini provengono invece dall’Agribiscotto di Pianezza che lavora con cura e sapienza materie prime di alta qualità.
Le uova provengono dall’Azienda Agricola Claudio Olivero di Monasterolo di Savigliano, dove le galline sono libere di razzolare all’aperto, e vengono nutrite con mangimi biologici coltivati in azienda a km 0.
Le birre artigianali sono invece lavorate dal rinomato Birrificio Artigianale Castagnero, a pochi chilometri dalla Cascina. Infine, utilizziamo le nocciole Piemonte IGP biologiche dell’Azienda Agricola Alta Langa ed il miele biodinamico ApeNocciola.

Giugno e Luglio 2022
Aperture: giugno e luglio 2022
APERICENA
con ricco buffet caldo e freddo nella Corte della Cascina:
giovedì 9-16-23-24 e 30 giugno
giovedì 7-14-21 luglio
domenica 3 e domenica 10 luglio (Menù Fisso)
Calice di vino selezionato o cocktail.
30 euro a persona, 15 euro per i bimbi
PRANZI alla Carta
GIUGNO giovedì 9-16-23-24 e 30
LUGLIO giovedì 7-14-21, venerdì 8-29
PRANZO MENU’ FISSO
Domenica 3 luglio e 10 luglio
CENA alla Carta
LUGLIO: venerdì 8 e 29
Menù Bimbi su richiesta al Personale di Sala.
Gli Amici a 4 zampe sono sempre i benvenuti.
Tutti gli ambienti e gli oggetti sono stati igienizzati secondo indicazioni delle istituzioni.
MENU’ ALLA CARTA DI GIUGNO E LUGLIO PER PRANZO E CENA: controlla le date ancora disponibili qui sopra 😉
Antipasti
Asparagi nelle tre consistenze, uovo affogato e salsa olandese € 12
vegetariano
Carpaccio di lonzino al fumo con misticanza primaverile e creme fraiche € 12
Battuta di vitello al coltello, puntarelle e zabaione al limone verdello € 14
Delizia di luppolo selvatico in pasta fillo con spuma di acciughetta € 12
Primi
Carnaroli mantecato con barbabietola rossa e crema di erborinato € 14
vegetariano
Orecchiette integrali con carbonara di punte di asparagi e vongole veraci € 15
Tortelli* verdi di ricotta e limone al burro nocciola € 14
vegetariano
Gnocchetti di pomodoro datterino confit, spuma di Parmigiano, pinoli tostati e crostini di pane € 14
vegetariano
Minestra di piselli freschi e orzo perlato alla clorofilla di basilico € 12
Secondi
Faraona farcita alle erbe di campo su purea di piselli e riduzione di prosecco € 15
Costoletta di maiale nero alla plancia, patate lionesi e salsa al mirtillo € 18
Piccolo filetto alla Wellington 80’s style, con patate tornite alle erbe e riduzione al nebbiolo € 20
Scaloppa di merluzzo all’acqua pazza in brodetto di datterini e olive taggiasche € 16
Tortillas di borragine, fagioli neri e uova di quaglia al paletto € 14
vegetariano
Dolci
Dolce soffice alla vaniglia e gel al limone verde € 8
Crema catalana alla liquirizia in sfoglia € 8
Semifreddo ai fiori di camomilla, salsa di cioccolato fondente e Vermut € 8
Cheesecake scomposta al frutto della passione € 8
* Prodotto decongelato.
** La pasta fresca è di nostra produzione e viene conservata ad una temperatura di -18°C .
Per informazioni circa gli ingredienti allergenici presenti nelle ricette, si prega di chiedere
al personale di sala la lista degli allergeni esposta nella sala ristorante.
IL TAGLIERE della CASCINA
E’ possibile ordinare anche singole portate in abbinamento agli altri Menù
Tagliere di formaggi della Cascina con le nostre composte € 12
Assortimento soggetto alla disponibilità del nostro Caseificio:
Tomette agli aromi – origano, timo, peperoncino, pepe nero, erba cipollina
Toma Ranverso – pasta semicotta a 45°
Toma del Casaro – pasta acida gessata
Toma Musinè – pasta dolce a latte crudo
Toma stravecchia del Pascolo – toma “acidula” a pasta cruda stagionata 12 mesi
Erborinato – pasta erborinata con venature verdi o blu
Caciottina morbida al vino rosso
Caciottina morbida alla birra artigianale della Val di Susa
Richiedi al nostro Staff di Sala come acquistare i nostri formaggi dopo il servizio!
Alleviamo con metodo biologico 30 bovine da latte di razza Montbèliard, pezzata rossa. Il fieno e l’erba medica con cui vengono alimentate le nostre mucche sono di nostra produzione, e i cereali che acquistiamo per integrare la loro alimentazione sono di origine biologica.
I nostri formaggi, freschi e stagionati, vengono prodotti con il loro LATTE, CRUDO, CERTIFICATO BIOLOGICO appena munto e lavorato direttamente nel nostro Caseificio.
MENU’ FISSO PRANZO PER LE DOMENICHE (A GIUGNO NON DISPONIBILI PER EVENTI IN CASCINA)
Antipasti
Carpaccio di lonzino al fumo con misticanza primaverile e creme fraìche
Uovo pochè, guacamole, biscotto alle mandorle e spuma alla verbena
Primo
Orecchiette integrali con carbonara di punte di asparagi e vongole veraci
Secondo e contorni
Piccolo filetto alla Wellington “80’s style”, con patate tornite alle erbe e riduzione al Nebbiolo
Dessert
Delizia alla camomilla e coulis di frutti rossi
Dolce soffice alla vaniglia e gel al limone verde
Caffè e friandises
Acqua, bevande e vini in abbinamento inclusi
€ 55,00 a persona
- Mail: ristorante@cascinaranverso.it
- Tel: +39 0119321769
Per eventi speciali quali Matrimoni, Cresime, Comunioni, Eventi aziendali scriveteci o chiamateci:
- Mail: info@cascinaranverso.it
- Tel: +39 3319269872 (anche Whatsapp)
GIUGNO E LUGLIO 2022:
APERICENA in CASCINA venerdì 24 giugno – giovedì 7-14-21 luglio – domenica 3 e 10 luglio
PRANZO alla CARTA: venerdì 24 giugno – giovedì 7-14-21 luglio, venerdì 8-29 luglio
PRANZO MENU’ FISSO: domenica 3 e 10 luglio (clicca qui)
CENA ALLA CARTA: venerdì 8-29
Il Ristorante
Il nostro agriturismo vi accoglie in un ambiente intimo e discreto, con le antiche arcate e la moderna cucina a vista, al calore del fuoco dei camini a legna. Il nostro Chef sceglie e lavora materie prime di qualità, per offrirvi il meglio di una cucina ricercata ma rispettosa della tradizione.
Eventi in Cascina
Matrimoni ed eventi per privati ed aziende
Per le vostre cerimonie, i meeting aziendali, le riunioni ed i convegni abbiamo a disposizione numerose soluzioni in diverse Sale, luminose e accessoriate, in ambientazioni suggestive ed adatte a tutte le esigenze al fine di esaudire ogni vostra necessità.
Dormire in Cascina
Le Camere
Abbiamo a disposizione otto suite che vi permetteranno di poter trascorrere le vostre notti in un ambiente suggestivo e immerso nel verde, con la possibilità di vivere l’agriturismo e le sue attività quotidiane. Servizio WI-FI, libri e filosofia slow: nessuna distrazione per il vostro relax.
Cascina Didattica
Imparare con la Natura
Il nostro sogno è quello di condividere . Condividere esperienze ed esperienza che abbiamo maturato e che si rinnovano giorno dopo giorno nella vita a contatto con la natura.
Formaggi ed altre bontà
Bottega in Cascina
Per visitare la nostra Bottega, con i nostri formaggi di latte vaccino bio delle nostre mucche, il nostro vino 6 Settembre e tante altre prelibatezze preparate dal nostro Chef scriveteci a info@cascinaranverso.it